Ecomuseo dell’Alta Valle Maira

La Valle Maira conserva ancora una natura selvaggia ed affascinante, un buon patrimonio architettonico ed è un luogo dove vivono molti poeti che contribuiscono a mantenere la creativa tradizione letteraria della lingua occitana.

L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira si propone di valorizzare e far conoscere tutti questi aspetti, dando risalto anche all’inventiva dei valmairesi che in passato hanno saputo creare delle attività di supporto all’agricoltura di sostentamento come i mestieri itineranti, sui sentieri tracciati dalle antiche popolazioni pre-romane. Questa è stata una prerogativa dei popoli alpini ma soltanto in Valle Maira si sono sviluppati mestieri originali ed unici come i venditori di acciughe o “acciugai” ed i “cavié” che lavoravano i capelli per fabbricare le parrucche. Accanto a questi altri più diffusi mestieri hanno avuto importanza e diffusione, tra i quali quelli dei bottai, della lavorazione e trasformazione della canapa, dei bastai e sellai.

Le Cellule Ecomuseali ed i sentieri tematici dell’Ecomuseo vogliono dar risalto, quale tematica trainante, a queste attività, che denotano l’intraprendenza dei valligiani, la loro attitudine al viaggio e al commercio, forse ereditata dalle antiche popolazioni celto-liguri.

Ci piace pensare a questo percorso narrante come ad un ponte attraverso la storia ricca e particolare della Valle Maira, il suo passato, il presente ed il suo futuro.

Comune di Elva
Comune di Marmora
Comune di Celle Macra
Comune di Prazzo
Comune di Macra
Regione Ecomusei Piemonte
Regione Piemonte
Rete Ecomusei Piemonte

Notizie

Sabato 10 giugno 2023 iniziano le passeggiate  gratuite alla scoperta delle Borgate di Prazzo e Marmora

Sabato 10 giugno 2023 iniziano le passeggiate gratuite alla scoperta delle Borgate di Prazzo e Marmora

Dal 10 giugno al 23 settembre 2023 appuntamento fisso al sabato con le passeggiate gratuite con accompagnatore alle borgate di Celle di Macra, Macra, Marmora e Prazzo, organizzate dall’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira.
Il primo appuntamento è per sabato mattina 10 giugno dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la località Ussolo di Prazzo, con ritrovo partecipanti davanti alla Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 e fino alle ore 18 sarà possibile effettuare le passeggiate a Marmora nelle Località Parrocchia e Borgata Reinero, con ritrovo partecipanti davanti alla  Parrocchiale di San Massimo.
Le passeggiate sono programmate 2 al mattino e 2 al pomeriggio di durata di 1.5 ore ciascuna con:
–  inizio visite mattino: ore 9.30 e ore 11.15  – inizio visite pomeriggio: ore 14.30 e ore 16.15.

leggi tutto
Laboratorio finale per bambini con famiglie “IL CANTASTORIE ITINERANTE” a Celle di Macra sabato 10 giugno

Laboratorio finale per bambini con famiglie “IL CANTASTORIE ITINERANTE” a Celle di Macra sabato 10 giugno

Sabato 10 marzo dalle ore 15.00 alle ore 16.30 l’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira propone l’attività di LETTURE ANIMATE+LABORATORIO PRATICO ALLESTIMENTO CARRETTO ACCIUGAI per le famiglie con bambini. L’evento finale rivolto prevalentemente ai bambini dai 5 ai 10 anni riguarderà, LE LETTURE ANIMATE seguite dall’ALLESTIMENTO DEL CARRETTO degli acciugai presente nel Museo Seles utilizzando il materiale prodotto durante i laboratori con le famiglie e con le scuole realizzati nei mesi passati. Possibilità di partecipazione per famiglie con bambini di altra fascia di età. Il Laboratorio si terrà presso il MUSEO SELES a Celle di Macra in Borgata Chiesa. La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione. Per info ed eventuali prenotazioni: mail ecomuseoavm.comunicazioni@gmail.com o Whatsapp 3479937340

leggi tutto
PASSEGGIATA  con Irene Pellegrini autrice del libro  “Il Gusto di Camminare” domenica 4 giugno a Celle di Macra

PASSEGGIATA con Irene Pellegrini autrice del libro “Il Gusto di Camminare” domenica 4 giugno a Celle di Macra

Domenica 4 giugno alle ore 10.00 a Celle di Macra, in borgata Chiesa, appuntamento per la passeggiata lungo il Sentiero degli acciugai con Irene Pellegrini una delle autrice del libro “Il Gusto di Camminare”.
Al termine della passeggiata possibilità di visitare il Museo Seles: museo multimediale dei mestieri itineranti e il polittico di Hans Clemer nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
L’evento è organizzato dal Consorzio Turistico Valle Maira in occasione della Fiera degli Acciugai.

leggi tutto
Laboratori per le scuole “IL CANTASTORIE ITINERANTE ” venerdì 26 maggio a Prazzo

Laboratori per le scuole “IL CANTASTORIE ITINERANTE ” venerdì 26 maggio a Prazzo

L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira, nell’ambito del progetto “CA.IT 4: Il CANTASTORIE ITINERANTE 4.0.”, propone due sessioni di laboratori dedicati agli alunni delle scuole primarie della media e alta Valle Maira ed ai bambini della scuola dell’infanzia di Prazzo.
I “LABORATORI CREATIVI E DI LETTURE ANIMATE” saranno dedicati al mestiere itinerante del bottaio e verrà testato il libro/racconto digitale “Matè il bottaio della Valle Maira”.
Le attività si svolgeranno nella mattinata di venerdì 26 maggio 2023 presso le sedi della Scuole di Prazzo.

leggi tutto