2° Laboratorio sui PRODOTTI TIPICI sabato 18 gennaio 2025 a Macra
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 15.00, presso lo Sportello INFOECOPOINT – Sportello ECOMUSEO in Piazza Marconi (Piazza Municipio) a Macra si terrà il secondo dei 3 incontri del laboratorio dei prodotti tipici. Si parlerà di birre artigianali prodotte in Valle Maira. La partecipazione è gratuita, sino ad esaurimento posti. OBBLIGATORIA la prenotazione entro il…
Laboratorio sui PRODOTTI TIPICI domenica 12 gennaio 2025 a Macra
Domenica 12 gennaio 2025 alle ore 15.00, presso lo Sportello INFOECOPOINT – Sportello ECOMUSEO in Piazza Marconi (Piazza Municipio) a Macra si terrà il primo dei 3 incontri del laboratorio dei prodotti tipici. Si inizierà con il mondo delle rose, fragole e erbe aromatiche. La partecipazione è gratuita, sino ad esaurimento posti. Obbligatoria la prenotazione…
Prorogata al 22 gennaio 2025 la partecipazione al concorso di illustrazioni “Io STEVE VENDITORE di STOFFE della Valle Maira”
In seguito a richieste pervenute è stata prorogata al 22 gennaio 2025 la partecipazione al concorso di illustrazione per bambini indetto dall'Ecomuseo dell'Alta Valle Maira. Il concorso prevede la realizzazione di un disegno a colori avente come tema la figura del venditore di stoffe.
CONCERTO DI NATALE a San Michele di Prazzo sabato 4 gennaio 2025
Sabato 4 gennaio, alle ore 18:00, nella chiesa di San Michele di Prazzo, si terrà il concerto di Natale del Trio Flàrpinos.
Capodanno ad ELVA il 1 gennaio 2025
Mercoledì 1 gennaio 2025 si festeggerà il capodanno ad Elva con una serie di eventi: – dalle ore 10.30 Mercatino dell'artigianato: – alle ore 11,15 Santa Messa nella Parricchiale di Borgata Serre; – alle ore 14.30 il tradizionale Concerto di Capodanno nella Parrocchiale di Elva.
Laboratorio LA FABBRICA DEI PUPAZZI a Celle di Macra, sabato 28 dicembre
Sabato 28 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 16:30, a Celle di Macra, presso il rifugio-ristorante “La Cüsino”, si terrà il laboratorio per bambini e famiglie “la fabbrica dei pupazzi”, organizzato dall’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira, a cura di Alinka Suenia. Per iscrizioni contattare l’email ecomuseoavm.comunicazioni@gmail.com o scrivere al numero 3474130525
“PRESEPE VIVENTE” martedì 24 dicembre 2024 a Marmora
Nella serata di martedì 24 dicembre 2024 a partire dalle ore 21,30 a Marmora avrà luogo la tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente della comunità della Media e dell'Alta Valle Maira. La rappresentazione sarà ambientata in borgata Reinero. Chi volesse partecipare come figurante contattare il numero 347.1032172.
É stato allestito il PRESEPE IN BORGATA ANSOLEGLIO a Celle di Macra
In occasione delle festività natalizie è stato allestito il presepe nel forno comunitario in Borgata Ansoleglio di Celle di Macra.
MERCATINO DI NATALE a Marmora domenica 15 dicembre
Domenica 15 dicembre 2024, a Marmora, si terrà il Mercatino di Natale. Per informazioni: 340 2322344 -3336865290 o proloco@comune.marmora.cn.it
Laboratorio di DEGUSTAZIONE ALL’ECOMUSEO a Prazzo Superiore il 30 novembre
Sabato 30 novembre dalle ore 21.00 nella Piazza di PRAZZO SUPERIORE, in occasione della Notte Bianca prevista all'interno della 4° edizione del Mercatino di Natale, si terrà il laboratorio di degustazione di DOLCI ARTIGIANALI. La degustazione é gratuita.
“4° edizione del MERCATINO DI NATALE” a Prazzo Superiore sabato 30 novembre
Sabato 30 novembre a Prazzo Superiore si terrà la 4° edizione del Mercatino di Natale. Per tutto il giorno saranno presenti bancarelle per le vie del paese. Giornata ricca di musica ed intrattenimenti per bambini, con distribuzione di vin brulè, cioccolata calda e te. Per informazioni contattare i seguenti numeri: 347.1032172 – 349.8216611 – 338.7940737
Tornano i PRESEPI A CAMOGLIERES di Macra in occasione del Natale
Dal 10 di dicembre e fino a fine gennaio 2025 si potranno ammirare nella borgata Camoglieres di Macra i tradizionali presepi allestiti negli antichi forni comunitari.
Inaugurazione dello SPAZIO YOUNG di Macra domenica 10 novembre
Domenica 10 novembre 2024 a Macra si terrà l'inaugurazione dello Spazio Young presso la sede del Comune di Macra, piazza Marconi 1, e la premiazione del concorso fotografico "I colori di Macra".
Laboratorio di DEGUSTAZIONE ALL’ECOMUSEO a San Michele di Prazzo il 02 novembre
Sabato 2 novembre 2024 alle 14.00 presso la sede di Alquimìo d'Óc in Borgata Cesani 18 a San Michele di Prazzo si terrà il laboratorio di degustazione di liquori alpini, IN LABORATORIO CON GLI ALCHIMISTI. La degustazione é gratuita. Prenotazionientro il 30 ottobre al numero 3488097268.
Concorso di illustrazioni “Io STEVE VENDITORE di STOFFE della Valle Maira”
L'Ecomuseo dell'Alta Valle Maira indice un concorso di illustrazioni riservato ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Il concorso prevede la realizzazione di un disegno a colori avente come tema la figura del venditore di stoffe. L'invio dei disegni scade il 15 dicembre 2024.
I Vincitori del Concorso fotografico”I COLORI DI MACRA”
Il 20 ottobre 2024 sisono concluse le votazioni del concorso fotografico "I COLORI DI MACRA". Numerose sono stati i votanti, sia per la sezione ordinaria attraverso il sito dell'Ecomuseo, sia per la sezione social.
Passeggiate culturali nelle borgate di Celle di Macra e Macra domenica 20 ottobre
Secondo appuntamento di ottobre con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Macra e Celle di Macra domenica 20 ottobre organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a celle di Macra per ammirare le Borgate di Chiesa, Ansoleglio e la Cappella di San…
Concorso fotografico”I COLORI DI MACRA”: ultimi giorni di votazioni
Ultimi giorni per votare le fotografie partecipanti al concorso "I COLORI DI MACRA". La votazione è aperta fino al 20 ottobre 2024 alle ore 23.59.
Appuntamento NATI PER LEGGERE a Celle di Macra lunedì 14 ottobre
Lunedí 14 ottobre alle ore 10.30 presso il Museo Seles , in Borgata Chiesa a Celle di Macra (CN) si terrà la lettura animata “FORTUNATAMENTE" per bambini dai 6 agli 8 anni. L'evento fa parte del ciclo di letture animate per i bambini dai 3 agli 8 anni “A spasso con Nati per Leggere -…
Gita sociale in Valle d’Aosta domenica 13 ottobre
I Comuni di Celle di Macra e Macra in collaborazione con l’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira, all’interno delle iniziative previste nel Progetto B.R.I.C.A. propongono una GITA SOCIALE IN VALLE D’AOSTA domenica 13 ottobre alla scoperta di alcune peculiarità della regione quali la fontina stagionata in gallerie e l’artigiano valdostano le cui eccellenze sono esposte nel Museo…
Passeggiate culturali nelle borgate di Macra e Celle di Macra sabato 12 ottobre
Appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Macra e Celle di Macra sabato 12 ottobre organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Macra per ammirare le Borgate di Bedale, Langra, Caricatori , Villar e la Cappella di San Pietro. Nel…
Concorso fotografico”I COLORI DI MACRA”: al via le votazioni
A partire da 02 ottobre 2024 si potranno votare le fotografie partecipanti al concorso "I COLORI DI MACRA". La votazione sarà aperta fino al 20 ottobre 2024 alle ore 23.59.
SPETTACOLO TEATRALE “Le Sommelier” a Prazzo il 5 ottobre
Appuntamento il 5 ottobre alle ore 21.00 a Prazzo Inferiore, presso la sala ex scuderie dell'ex Caserma Pisacane con lo spettacolo teatrale LE SOMMELIER "una degustazione ad alto tasso di comicità" con i FREAK CLOWN artisti provenienti dal Cirque du Soleil. Al termine dello spettacolo degustazione di vini e liquori tipici a cura di Mauro…
XXIX SAGRA DELLA PATATA a Prazzo 4-5-6 ottobre
Si rinnova l’appuntamento annuale della Sagra della Patata che si svolge ogni primo weekend di ottobre e che annovera una serie di eventi ed appuntamenti quali: la serata proiezione film per famiglie "Zootropolis", lo spettacolo teatrale con musica dal vivo "LE SOMMELIER" con degustazione di vini e liquiri locali al termine, la mostra mercato di…
Visite guidate alle chiese di San Peyre di Stroppo e Parrocchiale di Elva, sabato 5 ottobre
Sabato 5 ottobre ultimo appuntamento con le visite guidate alla Parrocchiale di Elva e alla Chiesa di San Peyre di Stroppo. Le visite sono organizzate dalla Pro Loco “La Deseno” di Elva e la Pro Loco di Stroppo, e guidate dalla Guida Turistica Monica Giraudo. La Chiesa di San Peyre sará visitabile dalle ore 10…
Festa a San Michele di Prazzo sabato 28 e domenica 29 settembre
Ritorna l'appuntamento annuale con la festa a San Michele di Prazzo in occasione della festività di San Michele Arcangelo. abato 28 settembre al pomeriggio inizieranno i festeggiamenti che continueranno anche domenica 29 settembre. Organizzazione a cura della Associazione Carcoso per San Michel. Per info e prenotazioni contattare il 3666684325
Passeggiate culturali nelle borgate di San Michele di Prazzo e Marmora sabato 28 settembre
Continuano gli appuntamenti con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Prazzo e Marmora sabato 28 settembre organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a San Michele di Prazzo con la visita di borgata Chiesa, Villa e Castiglione. Nel pomeriggio programmata la passeggiata…
Prorogata a tutto il mese di settembre 2024 la partecipazione al Concorso fotografico “I COLORI DI MACRA”
Prorogata a tutto il mese di settembre la partecipazione al Concorso fotografico "I COLORI DI MACRA" indetto dal Comune di Macra nell'ambito del PNRR. Il concorso prevede 2 sezioni con partecipazione libera e gratuita: sezione social e sezione concorso ordinario: è possibile partecipare ad entrambe le sezioni. Le foto, scattate nel Comune di Macra, dovranno,…
Presentazione del libro “CUORI NELLE TRINCEE” sabato 28 settembre a San Michele di Prazzo
Sabato 28 settembre alle 17.00 presso la Chiesa di San Michele di Prazzo in Borgata Chiesa verrà presenttato il libro "CUORI NELLE TRINCEE". Interverranno l'autore e l'editore. Ingresso libero
Presentazione del libro “CIELI NERI” venerdì 27 settembre a Elva
Venerdì 27 settembre dalle 18.00 alle 20.00 presso la sala comunale "Alberto Bersani" in borgata Serre a Elva presentazione del libro “CIELI NERI” di Irene Borgna edito Ponte alle Grazie 2021. Il presidente del Centro europeo "Giovanni Giolitti" Paolo Bersani intervista l'autrice Irene Borgna scrittrice, guida naturalistica ma anche filosofa, antropologa, divulgatrice.
Passaggi di Vento 2024 ad Acceglio il 7 e 8 settembre 2024
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 la Rassegna PASSAGGI DI VENTO propone un calendario ricco di iniziative sul Mondo Magico. Presso la Chiesa di Santa Margherita, in Borgata Chiappera ad Acceglio, a partire dalle ore 9.00 con il saluto delle istituzioni, numerosi saranno gli interventi di esperti e appassionati del settore. L'iniziativa è organizzata…
Visite guidate alle chiese di San Peyre di Stroppo e Parrocchiale di Elva, sabato 7 settembre
Sabato 7 settembre ritornano le visite guidate alla Parrocchiale di Elva e alla Chiesa di San Peyre di Stroppo. Le visite sono organizzate dalla Pro Loco “La Deseno” di Elva e la Pro Loco di Stroppo, e guidate dalla Guida Turistica Monica Giraudo. La Chiesa di San Peyre sará visitabile dalle ore 10 alle ore…
Orari di apertura del “MUSEO DI PELS” mese di settembre
Nel mese di settembre il Museo di PELS di Elva – Borgata Serre Capoluogo – seguirà orari di apertura diversificati a seconda dei giorni: – dal 01 al 08 tutti i giorni; – dal 09 al 22 chiuso il mercoledì ed il giovedì; – dal 23 al 28 mattina chiuso; – il 28 aperto il…
Passeggiate culturali nelle borgate di Prazzo e Marmora sabato 24 agosto
Nuovo appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Prazzo e Marmora sabato 24 agosto organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino visita di Ussolo con la Parrocchiale di Santo Stefano, gli affreschi, i piloni e l’antico cimitero. Si salirà a Borgata Vallone per proseguire verso…
Laboratorio manuale PORTACHIAVI IN MACRAME’ a Prazzo il 23 agosto
Venerdì 23 agosto alle 15.00 presso il Museo della Canapa e del Lavoro Femminile a Prazzo Inferiore si terrà il laboratorio manuale, per grandi e piccini, PORTACHIAVI IN MACRAME' tenuto dall'esperta Ivana Rosso. Il laboratorio é organizzato in collaborazine con l’Associazione Chaliar. La partecipazione al laboratorio é gratuita. Per info: 347 1032172
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film di animazione “ROBIN HOOD” a Celle di Macra martedì 20 agosto
Serata dedicata ai piú piccoli martedì 20 agosto a Celle di Macra alle ore 21.00 in Borgata Chiesa con la proiezione del film di animazione "ROBIN HOOD" . L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di Celle di Macra e la Pro Loco…
Laboratorio manuale TORTE A VOLONTA’ a Prazzo il 20 agosto
Martedì 20 agosto alle 15.00 presso la sala polivalente EX SCUDERIA a Prazzo Inferiore si terrà il laboratorio TORTE A VOLONTA' sotto la guida esperta di Adriana Balma. Il laboratorio é organizzato in collaborazine con l’Associazione Chaliar. La partecipazione al laboratorio é gratuita. Per info: 347 1032172
Laboratori “Il mondo magico -PASSAGGI DI VENTO” il 19-20-22 agosto a Acceglio
Ricco calendario di laboratori estivi per bambini proposti ad Acceglio inseriti e inseri in "PASSAGGI DI VENTO" che ques'anno ha come tema "Il mondo magico". Lunedì 19 agosto ore 15.30: LE MIRABILIE DI MARCO POLO – Tra realità e magia: realizzaizone di un bestiario medievale Martedì 20 agosto ore 15.30: RODODENDRO – Nei luoghi piu…
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film “WISH” a Macra domenica 18 agosto
Serata dedicata ai piú piccoli domenica 18 agosto a Macra alle ore 21.00 nel capoluogo con la proiezione del film "WISH. L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di Macra e la Pro Loco Rupicapra. La partecipazione è gratuita. Per info contattare l’ecomuseo…
Spettacolo di magia con il MAGO ALBY domenica 18 agosto a Celle di Macra – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Appuntamento con la magia nella VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA con lo spettacolo di MAGIA CON IL MAGO ALBY e EGLE LA TRUCCABIMBI domenica 18 AGOSTO alle ore 16.00 a Celle di Macra, in Borgata Chiesa. Lo spettacolo regalerà momenti magici ai bambini e stupirà gli adulti con numeri coinvolgenti. L'evento è…
Concerto di “TRIO BRIO” sabato 17 agosto a Macra – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Nuovo evento musicale del cartellone della VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA , con il concerto dei "TRIO BRIO" sabato 17 AGOSTO alle ore 22.00 a Macra, in piazza Marconi nel Capoluogo. L'evento realizzato in collaborazione con il Comune di Macra e la Pro Loco Rupicapra, si terrà in occasione di ESTATE A…
Presentazione del volume “Lou groumisel – Il gomitolo” sabato 17 agosto a Elva
Presentazione del volume "LOU GROUMISEL – IL GOMITOLO" sabato 17 agosto alle ore 17.00 a Elva, in Borgata Serre, nella piazza del municipio. L'autore Alfredo Philip racconterà delle veglie invernali, che erano l'università della vita. Abili narratori vi ricondurranno nel passato, dove troverete il vostro groumisel … e forse anche altro. Partecipazione gratuita
Proiezione del video “Le voous dal Valoun” sabato 17 agosto a Elva
Sabato 17 agosto alle ore 20.50 in Borgata Serre a Elva proiezione del video "LE VOOUS DAL VALOUN – Le voci del Vallone". Video interviste realizzate nel 2015, dopo la chiusura della strada del Vallone, a chi lavorò per la realizzazione della stessa e a chi l'ha percorsa diversi anni per motivi lavorativi. Video interviste a…
Ferragosto a Celle di Macra giovedì 15 agosto
Giornata ricca di eventi giovedì 15 agosto a Celle di Macra in occasione del FERRAGOSTO CELLESE presso Borgata Chiesa. Il programma prevede: h. 16.00 giochi per bimbi e adulti h. 19.30 cena a base di pizza (prenotazione entro il 13 agosto al 338.4054263) h. 21.00 serata musicale con "Canzoni in Compagnia" con Mauro Morello e…
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film “SUPER MARIO BROS” a Macra martedì 13 agosto
Serata dedicata ai piú piccoli martedì 13 agosto a Macra alle ore 21.00 nel capoluogo con la proiezione del film "SUPER MARIO BROS" . L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di Macra e la Pro Loco Rupicapra. La partecipazione è gratuita. Per…
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film “A SPASSO NEL BOSCO” a Macra domenica 11 agosto
Serata dedicata ai giovani e adulti domenica 11 agosto a Macra alle ore 21.00 nel Capoluogo con la proiezione del film "A SPASSO NEL BOSCO" . L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di Macra e la Pro Loco Rupicapra. La partecipazione è…
Concorso fotografico “I COLORI DI MACRA”
Il Comune di Macra indice il Concorso fotografico "I COLORI DI MACRA" con partecipazione libera e gratuita. Il concorso prevede 2 sezioni sezione social e sezione concorso ordinario: è possibile partecipare ad entrambe le sezioni. Le foto, scattate nel Comune di Macra, dovranno, a seconda delle sezioni, essere postate o pervenire entro il 31 agosto…
Spettacolo di magia con il MAGO TRINCHETTO domenica 11 agosto a San Michele di Prazzo – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Appuntamento con la magia nella VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA con lo Spettacolo di MAGIA e GIOCOLERIA CON IL MAGO TRINCHETTO, domenica 11 AGOSTO alle ore 16.00 a San Michele di Prazzo, in Borgata Chiesa. Lo spettacolo regalerà momenti magici ai bambini e stupirà gli adulti con numeri coinvolgenti. L'evento è realizzato…
Torneo dei Ceppi dal 10 al 11 agosto a Prazzo
Appuntamento da non perdere quello del 10 al 11 agosto a Prazzo Inferiore con l’edizione del 3° Torneo dei Ceppi anno 2024. Due giorni di sport con i tornei di calcio a 5, beach volley, il tutto accompagnato con apperitivi, cene al campo sportivo e buona musica. Sabato 10 alla sera , per CEPPI NIGHT,…
Festa della CROCE SUL MONTE CHERSONIO il 10-11 agosto a San Michele di Prazzo
icco calendario di appuntamenti a San Michele di Prazzo il occasione del 60° Anniversario dell'installazione della CROCE SUL MONTE CHERSONIO avvenuta nel 1964. Nelle giornate di sabato e domenica numerosi eventi sia per grandi e bambini. Gli eventi sono organizzati dal Comune di Prazzo in collaborazione con l'Associazione Carcoso per San Michel
Evento musicale “Il Barocco incontra il Folk” sabato 10 agosto a Elva
Evento musicale con introduzione artistica "IL BAROCCO INCONTR IL FOLK" sabato 10 agosto alle ore 18.30 a Elva, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta. Il concerto dei "VOXONUS DUO E PERCUSSIONI" sarà preceduto dall'introduzione artistica a cura di Franco Giletta "Hans Clemer, il maestro d'Elva". Concerto a ingresso gratuito
Laboratorio “Furciulinos e cuier ‘d bosc”- Forchette e cucchiai in legno – 7-8 agosto a Prazzo
Mercoledì 7 agosto l’Associazione Chaliar ODV propone il Laboratorio artigianale “Furciulinos e cuier 'd bosc” – Forchette e cucchiai in legno con l'esperto Sergio Savio presso Casa Einaudi in Prazzo Superiore. Il laboratorio inizierá al mattino, con la prima parte dalle 9.00 alle 12.00, e la seconda parte dalle 14.30 alle 17.30. Il laboratorio continuerá…
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film “IL LUPO E IL LEONE” a Celle di Macra mercoledì 7 agosto
Serata dedicata ai piú piccoli mercoledì 7 agosto a Celle di Macra alle ore 21.00 in Borgata Chiesa con la proiezione del film "IL LUPO E IL LEONE" . L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di Celle di Macra e la Pro…
Concerto dei “JUST IN TRIO” domenica 4 agosto a San Michele di Prazzo – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Appuntamento musicale del cartellone della VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA , con il concerto di "JUST IN TRIO" domenica 4 AGOSTO alle ore 20.00 a San Michele di Prazzo , In Borgata Chiesa. L'evento realizzato in collaborazione con il Comune di Prazzo e l'Associazione Carcoso per San Michel. La partecipazione al concerto…
Proiezione del docufilm “Verrà un’altra estate” sabato 3 agosto a Prazzo Inferiore
Sabato 3 agosto alle ore 21.00 presso le ex scuderie a Prazzo Inferiore proiezione del docufilm "VERRA' UN'ALTRA ESTATE". Il racconto della vita in alpeggio in alta Valle Maira è stato immortalato dal regista Marco Ottavio Graziano che ha sapientemente narrato un interessante spaccato di vita di ciò che accade in estate nelle borgate alpine, lontano…
Videoproiezione del filmato “Il Piatto Forte dei Rifugi” sabato 3 agosto a Macra
Sabato 3 agosto alle ore 17.00 la Pro Loco "Rupicapra" di Macra in collaborazione con il Ristorante I Ciclamini di Macra presentano il il filmanto "Il Piatto Forte dei Rifugi – Camminando dalle Alpi Marittime alle Alpi Cozie" presso il Ristorante i Ciclamini di Macra in via Nazionale 14. Possibilità di aperitivo (prima o dopo la…
Concerto dei “QUBA LIBRE TRIO E ALLIEVI”sabato 3 agosto a Elva – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Nuovo evento musicale del cartellone della VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA , con il concerto dei "QUBA LIBRE TRIO E ALLLIEVI DELLO STAGE DI ORGANETTO E GHIRONDA" sabato 3 AGOSTO alle ore 15.00 a Elva, presso Borgata Serre. L'evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Elvae la Pro Loco La…
Visite guidate alle chiese di San Peyre di Stroppo e Parrocchiale di Elva, sabato 3 agosto
Sabato 3 agosto ritornano le visite guidate alla Parrocchiale di Elva e alla Chiesa di San Peyre di Stroppo. Le visite sono organizzate dalla Pro Loco “La Deseno” di Elva e la Pro Loco di Stroppo, e guidate dalla Guida Turistica Monica Giraudo. La Chiesa di San Peyre sará visitabile dalle ore 10 alle ore…
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film “ENCANTO” a Prazzo venerdì 2 agosto
Serata dedicata ai piú piccoli venerdì 2 agosto a Prazzo Inferiore alle ore 21.00 presso il Museo della Canapa e del Lavoro femminile con la proiezione del film "ENCANTO" . L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di Prazzo, l’Associazione Chaliar e la…
Orari di apertura del “MUSEO DI PELS” ad agosto
Nel mese di agosto il Museo di PELS di Elva – Borgata Serre Capoluogo – seguirà il seguente orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 12.30 al mattino e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 al pomeriggio. Per ulteriori informazioni 3409846508
FESTA PATRONALE DI SAN GIACOMO a PRAZZO, sabato 27 e domenica 28 luglio
Sabato 27 e domenica 28 luglio, a PRAZZO, si celebrerá la Festa Patronale di San Giacomo, con una serie di eventi organizzati dalla Pro Loco e dal Comune. Sabato pomeriggio e fino a sera bancarelle per il paese e alle 19.30 inzia la NOTTE BIANCA con la musica di Dj Set di Fabri Prince. Domenica 28…
Passeggiate culturali nelle borgate di Prazzo e Marmora sabato 27 luglio
Nuovo appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Prazzo e Marmora sabato 27 luglio organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Prazzo Inferiore e Prazzo Superiore per ammirare gli edifici caratteristici di questi due abitati. Nel pomeriggio programmata la passeggiata…
FESTA PATRONALE DI SANT’ANNA a BORGATA CASTELLARO DI CELLE, sabato 27 e domenica 28 luglio
Sabato 28 e domenica 29 luglio, a Borgata Castellaro di Celle Macra, si celebrerá la Festa Patronale di Sant’Anna con una serie di eventi pieni di tradizione e musica. Sabato pesca di beneficenza, seguita dal concerto del gruppo Acoustic Street Band, chiusura della giornata con l’accensione de “Lou Foulastret”. Domenica sfilate della Abbaija di Sant’Anna,…
Concerto “SOUL SAUDADE TRIO” domenica 21 luglio a Celle di Macra – VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO
Concerto "SOUL SAUDADE TRIO" domenica 21 luglio 2024 alle ore 16.00 a Celle di Macra, in Borgata Chiesa. Secondo appuntamento fuori cartellone della VII Rassegna CINE&MUSICA e… ALL'ECOMUSEO DELLL'ALTA VALLE MAIRA. L'evento è realizzato in collaborazione con i Comuni di Macra e di Celle di Macra, la Pro Loco Seles. La partecipazione al concerto è…
Mercatino dell’Artigianato a Celle Macra domenica 21 luglio
Domenica 22 luglio, a partire dalle 10 del mattino, si terrá la seconda edizione del Mercatino dell'Artigianato di Celle di Macra nell'area adiacente il Palazzo Comunale a borgata Chiesa. Alle ore 16:00, sotto il porticato del Comune, il "SOUL SAUDADE TRIO", intratterrá il pubblico con brani che spaziano dal jazz al valzer musette parigino, dalla…
VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL’ECOMUSEO: proiezione del film “PUDSEY – UN CICLONE A 4 ZAMPE” a Prazzo venerdì 19 luglio
Serata dedicati ai piú piccoli venerdì 19 luglio a Prazzo Inferiore alle ore 21.00 presso il Museo della Canapa e del Lavoro femminile con la proiezione del film "PUDSEY: un ciclone a 4 zampe . L'evento è inserito nel cartellone della VII rassegna CINE&MUSICA E… all'Ecomuseo. La proiezione è realizzato in collaborazione con il Comune di…
Inaugurazione mostra “Legno, mani, arte” a Prazzo venerdì 19 luglio
Venerdì 19 luglio alleore 18.00 verrà inaugurata a Prazzo Inferiore, presso il Museo della Canapa e del Lavoro Femminile la mostra "LEGNO, MANI, ARTE…." – Il legno prende vita nelle mani degli artisti Opere di “Batista” di Celle di Macra e di Roberto di Stroppo. La mostra è stata curata dall'Associazione Chaliar di Prazzo
Passeggiata ecologica con il gruppo PLASTICFREE CUNEO a Celle Macra, domenica 14 luglio
Domenica 14 luglio, grazie al Protocollo di Intesa rinnovato ad aprile con il comune di Celle Macra, l'associazione Plasticfree Cuneo organizza la passeggiata ecologica lungo i sentieri di Celle, un'occasione per immergersi nella natura lussurreggiante della Valle Maira e allo stesso tempo aiutare il pianeta. Il ritrovo é alle ore 9.30 presso la piazza di…
Concerto di “YOYO BAND” sabato 13 luglio a Prazzo – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Nuovo evento musicale del cartellone della VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA , con il concerto di "YOYO BAND" sabato 13 LUGLIO alle ore 21.00 a Prazzo inferiore, presso le scuderie della ex caserma. L'evento realizzato in collaborazione con il Comune di Prazzo e la Pro Loco Prazzo, si terrà in occasione dell'inaugurazione…
Orari di apertura del MUSEO DELLA CANAPA E DEL LAVORO FEMMINILE di Prazzo a luglio e agosto
Nei mesi di luglio e agosto il Museo della Canapa e del Lavoro Femminile di Prazzo seguirà il seguente orario di apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per gruppi, su prenotazione, con congruo anticipo, contattare telefonicamente o inviare messaggio al numero di cell 3471032172.
Concerto di “LHI BALOS” domenica 7 luglio a Elva – VII Rassegna CINE&MUSICA E……. ALL’ECOMUSEO
Nuovo evento musicale del cartellone della VII RASSEGNA CINE&MUSICA E….. ALL'ECOMUSEO DELL'ALTA VALLE MAIRA , con il concerto di "LHI BALOS" domenica 7 LUGLIO alle ore 15.00 a Elva, presso Borgata Serre. L'evento realizzato in collaborazione con il Comune di Elvae la Pro Loco La Deseno, si terrà in occasione della Sagra del Rododendro. La…
Ritorna la SAGRA DEL RODODENDRO domenica 7 luglio a Elva
Domenica 6 luglio a Elva si tiene la SAGRA DEL RODODENDRO, che si aprirá al mattino con il tipico mercatino di prodotti artigianali. Alle ore 11.00 GARA tradizionale di sfalcio con il DAI ed alle 12.30 il pranzo a cura della Pro loco La Deseno nella piazza di Borgata Serre. Nel pomeriggio tradizionale GARA DEL…
Nuovo appuntamento della Rassegna CINE&MUSICA E……. con il concerto “LE TRE SORELLE” sabato 6 luglio a Macra
Concerto "LE TRE SORELLE" sabato 6 luglio 2024 alle ore 15.30 a Macra, in Borgata Camoglieres. Appuntamento fuori cartellone della VII Rassegna CINE&MUSICA e… ALL'ECOMUSEO DELLL'ALTA VALLE MAIRA. In caso di mal tempo il concerto si terrà nella Parrocchiale in Borgata Villar. L'evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Macra con l'Associazione Culturale…
Visite guidate alle chiese di San Peyre di Stroppo e Parrocchiale di Elva, sabato 6 luglio
Sabato 6 luglio ritornano le visite guidate alla Parrocchiale di Elva e alla Chiesa di San Peyre di Stroppo. Le visite sono organizzate dalla Pro Loco “La Deseno” di Elva e la Pro Loco di Stroppo, e guidate dalla Guida Turistica Monica Giraudo. La Chiesa di San Peyre sará visitabile dalle ore 10 alle ore…
Orari di apertura del MUSEO DI PELS di Elva nel mese di Luglio
Il Museo di Pels sará aperto nel mese di LUGLIO secondo i seguenti orari: dal sabato al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Chiuso il venerdì. Aperture straordinarie da concordarsi previo ragionavole anticipo di prenotazione. Per info e contatti 340 9846508
Passeggiate culturali nelle borgate di Marmora e di San Michele di Prazzo domenica 30 giugno
Ultimo appuntamento di giugno con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate del Comune di Marmora e del Vallone di San Michele di Prazzo domenica 30 giugno organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Marmora alla Scoperta delle Borgate Garino, Torello, Tolosano e Urzio. Nel…
Torna la Rassegna CINE&MUSICA E……. con il concerto di “SIMONETTA BAUDINO E I JOVES SONAIRES” domenica 23 giugno a Celle di Macra
La VII edizione della Rassegna CINE&MUSICA e… ALL'ECOMUSEO DELLL'ALTA VALLE MAIRA si aprirà domenica 23 giugno 2024 alle ore 15.30 a Celle di Macra, presso la Borgata Chiesa, con il concerto di "SIMONETTA BAUDINO E I JOVES SONAIRES". L'evento realizzato in collaborazione con il Comune di Celle di Macra e la Pro Loco Seles, si…
Festa patronale di San Giovanni Battista domenica 23 giugno a Celle di Macra
Giornata dedicata alla Festa patronale di San Giovanni Battista a Celle di Macra domenica 23 giugno. Si inizia alle ore 9.00 con la Solenne processione da borgata Chiesa alla Cappella di San Sebastiano. Alle ore 9.30 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista a borgata Chiesa. A seguire Alzabandiera e cerimonia in onore…
Chanto Elvo domenica 23 giugno a Elva
Giornata dedicata al canto ed alla tradizione di montagna domenica 23 giugno a Elva. Si inizia alle 11.15 con la Santa Messa a San Giovanni. Alle ore 12.00 con i cantori delle valli con i quali si degusterà l'aperitivo presso il Colle San Giovanni. Si proseguirà verso Borgata Serre in cui, alle ore 13.30 vi…
Festa patronale di San Massimo domenica 23 giugno a Marmora
Giornata dedicata alla Festa patronale di San Massimo a Marmora domenica 23 giugno. Alle ore 11.00 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Massimo nell'omonima Località. A seguire rinfresco. Alle ore 14.30 "Un palco per tutti" : open stage organizzato da "Suoni dal Monviso" con esibizione di musicisti e cantanti.
Passeggiate culturali nelle borgate di Macra e Celle di Macra sabato 22 giugno
Appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Macra e Celle di Macra sabato 22 giugno organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Macra per ammirare le Borgate di Bedale, Camoglieres , Villar e la Cappella di San Pietro. Nel pomeriggio…
Orari di apertura estiva del MUSEO SELES e SPAZIO PINSE a Celle di Macra
Nuovi orari di apertura per la stagione estiva del MUSEO SELES: museo multimediale dei mestieri itineranti – Acciugai e della SEZIONE PINSE sui pittori itineranti, con i seguenti giorni di apertura: GIUGNO: domenica 30 LUGLIO: domeniche 7-14-21-28 AGOSTO: domeniche 4-11-18-25 e ferragosto 15 SETTEMBRE: domenica 1 Orario di apertura dalle ore 14.30 alle ore 18.00…
Passeggiate culturali nelle borgate di Celle di Macra e Albaretto Macra sabato 15 giugno
Appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Celle di Macra e di Albaretto Macra sabato 15 giugno organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Celle di Macra per ammirare le Borgate di Castellaro, Serre, Ruà e Chiotto. Nel pomeriggio programmata…
Premiazione del concorso di illustrazioni “Io MATE’ BOTTAIO della Valle Maira”
Venerdì 7 giugno 2024, in occasione della annuale Festa di fine anno della Scuola Materna "Gianbattista Reyneri di Genola" è stato consegnato ufficialmente il 1° premio del concorso di illustrazioni "Io Matè Bottaio della Valle Maira", vinto dai bambini frequentanti l'ultimo anno. Per l'occasione è stato allestito da parte dei genitori uno spettacolo liberamente tratto…
Partecipazione alla tavola rotonda su “ANIMAZIONE TERRITORIALE” a Dronero il 1 giugno
Il 1 giugno a Dronero si è tenuta una tavola rotonda dal titolo LAB – Animazione territoriale, alla quale sono stati invitati gli Enti e le Associazioni che si occupano di promozione del territorio rivolta ai bambini ed alle famiglie. L'evento è stato inserito all'interno delle iniziative tenutesi in occasione della annuale Fiera degli Acciugai.
Laboratorio per bambini “IL CANTASTORIE ITINERANTE” alla Fiera degli Acciugai a Dronero domenica 2 giugno
Domenica 2 giugno dalle ore 10.30 alle ore 12.00, alla Fiera degli Acciugai di Dronero, l'Ecomuseo dell'Alta Valle Maira propone il Laboratorio didattico QUESTA NON E' UN'ACCIUGA! – Grazie alla matita del pensiero divergente l'acciuga smette si essere solo un pesce. L'attività e rivolta prevalentemente ai bambini dai 3 a 10 anni. Il Laboratorio si…
Mostra documentaria “ERAVAMO NOI” a Dronero dal 30 maggio al 8 giugno
La mostra documentaria "ERAVAMO NOI" verrà inaugurata giovedì 30 giugno alle ore 18.00. Sarà visitabile dal 30 MAGGIO al'8 GIUGNO presso le Opere Pie Droneresi, Piazza XX Settembre n. 1. La mostra a cura dell'Associazione " Voci dal mondo OdV" è organizzata dalle Opere Pie Droneresi & Val Maira Insieme in occasione della Fiera degli Acciugai. La…
Orari di apertura del MUSEO DI PELS di Elva nel mese di Giugno
Il Museo di Pels sará aperto nel mese di GIUGNO secondo i seguenti orari: dal sabato al mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Aperture straordinarie da concordarsi previo ragionavole anticipo di prenotazione. Per info e contatti 340 9846508
FIERA DEGLI ACCIUGAI 2024 – Dronero
Torna la Fiera degli Acciugai a Dronero IL 1-2 giugno promossa dal Comune di Dronero con un ricco calendario di eventi. L'ecomuseo sarà ospite in alcuni eventi ed attività. Visita il PROGRAMMA COMPLETO su https://docs.google.com/document/d/1sIF7Jvl0gJvB7qIe5L2N2rNzl19nMIXu/edit
Passeggiate culturali nelle borgate di Prazzo e Marmora domenica 26 maggio
Nuovo appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Prazzo e Marmora domenica 26 maggio organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino visita di Ussolo con la Parrocchiale di Santo Stefano, gli affreschi, i piloni e l’antico cimitero. Si salirà a Borgata Vallone per proseguire verso…
Passeggiate culturali nelle borgate di Celle di Macra e Albaretto Macra domenica 19 maggio
Appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Celle di Macra e di Albaretto Macra domenica 19 maggio organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà nel Vallone di Albaretto per ammirare le Borgate Serremorello, Garini, Cucchietti, Colletto e l'antica Parrocchiale dedicata a…
Passeggiate culturali nelle borgate di Celle di Macra e Albaretto Macra sabato 11 maggio
Appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Celle di Macra e di Albaretto Macra sabato 11 maggio organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Celle di Macra per ammirare le Borgate Chiesa, Ansoleglio e paschero. Nel pomeriggio programmata la passeggiata…
Risultati del Concorso di illustrazioni “Io MATE’, BOTTAIO della Valle Maira”
Si sono concluse il 14 aprile 2024 le votazioni relative al concorso di illustrazione "Io MATE' BOTTAIO della Valle Maira" rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Si comunicano i nomi dei vincitori.
L’Ecomuseo al mercato di Saluzzo sabato 4 maggio per l’iniziativa POP
Sabato 4 maggio l'Ecomuseo sarà nuovamente presente con stand e attori al mercato di Saluzzo per promuovere l'iniziativa POP realizzata dalla FONDAZIONE CRC . Con POP la Fondazione CRC vuole portare la cultura nelle piazze. Fino a fine giugno, in 10 mercati della provincia di Cuneo, potrete assistere a performance inedite delle associazioni ed enti…
Passeggiate culturali nelle borgate di Prazzo e Marmora sabato 4 maggio
Nuovo appuntamento con le passeggiate culturali alla scoperta delle borgate dei Comuni di Prazzo e Marmora sabato 4 maggio organizzate dell’Ecomuseo in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. Al mattino la visita si svolgerà a Prazzo Inferiore e Prazzo Superiore per ammirare gli edifici caratteristici di questi due abitati. Nel pomeriggio programmata la passeggiata…
L’Ecomuseo al mercato di Busca il 26 aprile per l’iniziativa POP
Secondo appuntamento dell'Ecomuseo presso il mercato di Busca venerdì 26 aprile per presente con stand e attori al mercato di Saluzzo l'iniziativa POP realizzata dalla FONDAZIONE CRC . L'Ecomuseo con l'allestimento dello stand in Corso Giolitti e le performace dell'Acciugaio 4.0 e del Topolino Chiarlie l'Anciuè in varie zone del mercato promuoverà la RASSEGNA CINE&MUSICA…
Laboratorio per bambini “IL CANTASTORIE ITINERANTE” a Prazzo giovedì 25 aprile
Giovedì 25 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 l'Ecomuseo dell'Alta Valle Maira propone IL RICETTARIO FANTASTICO DELL'ACCIUGAIO, Laboratorio fanta -culinario di ricette bizzarre inventate e impiattate dai piccoli acciugai. L'attività e rivolta prevalentemente ai bambini dai 5 a 10 anni. Il Laboratorio si terrà a Prazzo Inferiore presso il Museo della Canapa e del…
L’Ecomuseo al mercato di Saluzzo il 20 aprile per l’iniziativa POP
Sabato 20 aprile l'Ecomuseo sarà presente con stand e attori al mercato di Saluzzo per la seconda tappa dell'iniziativa POP realizzata dalla FONDAZIONE CRC . Con POP la Fondazione CRC vuole portare la cultura nelle piazze. Fino a fine giugno, in 10 mercati della provincia di Cuneo, potrete assistere a performance inedite delle associazioni ed…
LABORATORI DI APICOLTURA E CASEIFICAZIONE sabato 20 aprile alla fiera di Sant Marcelin
I comuni di Macra e Celle Macra presentano altri due eventi imperdibili durante la Fiera di Sant Marcelin: i laboratori di apicoltura e caseificazione. Sabato 20 alle ore 16.00, presso il tendone delle feste, grandi e piccini avranno occasione di conoscere e cimentarsi nella produzione del formaggio con gli esperti del Caseificio Valle Macra, ed…
L’Ecomuseo al mercato di Saluzzo il 20 aprile per l’iniziativa POP
Sabato 20 aprile l'Ecomuseo sarà presente con stand e attori al mercato di Saluzzo per la seconda tappa dell'iniziativa POP realizzata dalla FONDAZIONE CRC . Con POP la Fondazione CRC vuole portare la cultura nelle piazze. Fino a fine giugno, in 10 mercati della provincia di Cuneo, potrete assistere a performance inedite delle associazioni ed…