Cellule Ecomuseali

Museo Seles- museo multimediale dei mestieri itineranti- Celle di Macra

Museo Seles- museo multimediale dei mestieri itineranti- Celle di Macra

Il Museo SELES – Museo multimediale dei mestieri itineranti nasce dalla volontà di far conoscere, attraverso la storia dei mestieri itineranti della Valle Maira, ed in particolare quello degli acciugai, la realtà locale nei suoi aspetti storici ed antropologici e le caratteristiche di identità socio-culturale della comunità della media Valle Maira. Il Museo vuole essere…

Dettagli
Centro Culturale Casa di Mosè – Marmora

Centro Culturale Casa di Mosè – Marmora

Il centro culturale Museo-laboratorio Casa di Mosè è stato istituito in seguito ad un intervento di restauro e ristrutturazione dell’antica casa villaggio, sita in borgata Reinero di Marmora, con l’intento di individuare un luogo fisico in cui contenere e presentare al pubblico le peculiarità del territorio di Marmora con riferimento ai temi culturali, demo-antropologiche ed…

Dettagli
Cantunal – Laboratorio della Costruzione Alpina – Celle di Macra

Cantunal – Laboratorio della Costruzione Alpina – Celle di Macra

Tra il 2004 e il 2015 nasce il Cantunal, Museo-laboratorio sulla costruzione alpina: una struttura volta all’approfondimento della cultura materiale locale e dell’antropizzazione deiterritori montani, dotata di spazi didattici-museali. Il manufatto è messo in stretta relazione col territorio circostante ovvero con i siti di prelievo dei materiali utilizzati nelle costruzioni locali (cava di lose, forni…

Dettagli
Museo Seles – Sezione Pinse – Celle di Macra

Museo Seles – Sezione Pinse – Celle di Macra

“pinse”, abbreviazione di dipinse, è il termine che segue la firma dell’autore in molte pitture presenti nella Valle Maira e “pinse” è il titolo scelto per la sezione espositiva dedicata ai pittori itineranti del Museo Seles – Museo Multimediale dei mestieri itineranti. Nella sezione espositiva dei “Pittori itineranti” si documentano ed approfondiscono le conoscenze sui…

Dettagli
Punto visita Bottai – Macra

Punto visita Bottai – Macra

Il Punto Visita allestito presso lo storico palazzo comunale di Albaretto è uno spazio espositivo di documentazione sul mestiere itinerante dei Bottai che ad Albaretto hanno avuto la loro terra di origine. Nelle famiglie che abitavano le borgate albarettesi erano numerosi gli uomini dediti a questa attività: stagionale e a supporto della attività agricola in…

Dettagli
Museo dei Pels – Elva

Museo dei Pels – Elva

Dettagli
Museo della Canapa e del Lavoro Femminile “Fremos, travai e tero” – Prazzo

Museo della Canapa e del Lavoro Femminile “Fremos, travai e tero” – Prazzo

Il Museo della Canapa e del Lavoro femminile “Fremos, travai e tero” intende rappresentare l’importante ruolo della donna all’interno della famiglia e della società di un tempo: donna che non solo si occupava di casa, campi ed animali, ma che seguiva gran parte della filiera di produzione e lavorazione della canapa. La coltivazione e la…

Dettagli