4 CENE A 8 MANI CON IL MENU DEGLI ECOMUSEI

da | Nov 17, 2022 | 0 commenti

Ogni settimana nel mese di Novembre in arrivo 4 serate con i migliori prodotti delle Valli Gesso, Grana, Stura e Maira

Il progetto “Ecomusei del gusto”, che unisce gli Ecomusei della Segale, Terra del Castelmagno, della Pastorizia e dell’Alta Valle Maira nella valorizzazione della cultura del gusto locale, si avvia verso la conclusione e lo fa presentando il “Menu degli Ecomusei”.

Quattro serate per gustare quattro portate pensate a otto mani dai cuochi di quattro strutture, una per ognuna delle Valli cuneesi coinvolte nel progetto:
la Locanda Balma Meris di Sant’Anna di Valdieri (Valle Gesso)
la Trattoria del Castello – Montemale (Valle Grana)
la Piola A L’Ubac di Festiona (Valle Stura)
I ciclamini bar ristorante di Macra (Valle Maira)

Il menu parte dalla tradizione per arrivare a piatti inediti, che ad ogni portata abbinano prodotti di valli diverse: così nell’antipasto le acciughe della Valle Maira vengono presentate insieme al patè di agnello sambucano, nel primo i Cruset della Valle Stura vengono accompagnati dal Castelmagno DOP, nel secondo l’agnello sambucano incontra l’aglio della Valle Grana o la trota della Valle Gesso viene servita con riduzione di birra e miele della Valle Maira, e nel dolce la farina di segale della Valle Gesso si sposa con castagne e confetture dalla Stura e dalla Grana.

Lo stesso menu, con leggere variazioni, sarà alla base di quattro cene organizzate nel mese di novembre nei quattro ristoranti, una a settimana.
Ogni serata si aprirà con un’introduzione sul progetto Ecomusei del Gusto e sulla filosofia che sta alla base delle serate stesse e del grande lavoro di valorizzazione della cultura culinaria locale che produttori e ristoratori del territorio portano avanti da anni.

Questo sarà inoltre presentato da un produttore locale, che in durante ogni serata farà conoscere brevemente la propria attività e i propri prodotti e sarà a disposizione dei commensali per approfondimenti, curiosità ecc.

Ad ogni partecipante alla cena verrà omaggiato un assaggio di un prodotto da portare a casa, insieme ad una copia di “Valle che vai, gusto che trovi”, raccolta di saperi e ricette delle quattro Valli, realizzata durante la seconda annualità di progetto.

Per tutti gli aggiornamenti sul progetto e sugli eventi e per il dettaglio sulle cene è possibile visitare il sito web www.ecomuseidelgusto.it o la pagina Facebook https://www.facebook.com/ecomuseidelgusto.

Tariffe e prenotazioni:

Il costo per partecipare è di 35 € a persona, comprensivo di cena con antipasto, primo, secondo, bis di dolci, acqua e caffè (altre bevande escluse), un prodotto omaggio e una copia del ricettario “Valle che vai, gusto che trovi”.

Il progetto Ecomusei del gusto, finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando Musei da vivere, promuove la cultura enogastronomica delle Valli Gesso, Grana, Stura e Maira attraverso attività e iniziative realizzate dai quattro Ecomusei che animano i territori: quelli della Segale, Terra del Castelmagno, della Pastorizia e dell’Alta Valle Maira.

Bando MUSEI APERTI

.

I