
Alunni classe VB sez. geometri
Istituto Istruzione Superiore Bianchi-Virginio – Cuneo
L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira, nell’anno scolastico 2020-2021, ha organizzato una serie di laboratori ed attività da realizzarsi con le scuole superiori della provincia di Cuneo.
In particolare è in fase di realizzazione con la classe 5B CAT dell’Istituto di Istruzione Superiore Bianchi -Virginio di Cuneo indirizzo Geometri – il “Progetto di valorizzazione dell’area destinata alla Vigna di San Pietro dei terrazzamenti dell’Arma di Macra”.
Il Progetto, che avrà valore di PCTO – Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – ha previsto una serie di lezioni on line tenute da esperti, nominati quali tutor esterni, relative alla analisi territoriale e paesaggistica territorio ecomuseale.


Alle lezioni teoriche stanno facendo seguito i lavori prodotti dagli allievi che sono chiamati a realizzare proposte progettuali per la valorizzazione dell’area della Vigna di S. Pietro.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di

Bando Ordinario 2019
Percorsi didattici e laboratori dell’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira
.

Bando Sessione ordinaria 2019
Esperienze partecipate del territorio dell’Ecomuseo Alta Valle Maira