Le classi IV A e IV B Sezione Geometri CAT dell’Istituto di Istruzione Superiore Bianchi -Virginio di Cuneo hanno presentato il lavoro svolto all’interno del progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) sulla VIGNA DI SAN PIETRO , realizzato durante l’anno scolastico, in occasione del 1° meeting on line.
Il meeting, organizzato dai Club per l’UNESCO in Italia, ha riunito studenti delle varie realtà italiane che hanno presentato i progetti ideati per il loro territorio.
Al meeting on line, che si è svolto il 31 marzo 2022 hanno partecipato Istituti provenienti da diverse regioni italiane italiane: Emilia Romagna con l’Istituto Compreensivo “U.Foscolo di Toano” (RE), Marche con l’ISS Liceo Scientifico G.Galilei di Macerata (MC), Piemonte con l’ISS “G.Bonfantini” di Romagnano Sesia (NO) e l’ISS “Bianchi-Virginio” sezione geometri di Cuneo (CN).
Gli allievi delle classi IV A e B sezione geometri CAT hanno presentato le loro esperienze dal titolo: ” Progetto per l’area della Vigna di San Pietro e le colture storiche della Valle Maira” e “Progetto per l’area della Vigna di San Pietro valorizzazione della Cappella di San Pietro”.
L’interessante esperienza ha permesso ai discenti di portare la loro esperienza su temi legati ai rispettivi territori.

L’incontro è stato organizzato da
.
