Progetto “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità”

I Comuni di Celle di Macra, Macra e Prazzo hanno aderito alla nuova edizione 2025 del progetto “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità”.

“+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità” è un’iniziativa promossa a livello nazionale da Filiera Futura e portata aventi localmente da diverse fondazioni di origine bancaria, al fine di promuovere il valore della biodiversità, attraverso la creazione di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo delle comunità.

Il progetto, di durata annuale, prevede la realizzazione di oasi in cui verranno seminate specie erbacee capaci di attrarre specie di impollinatori ed in particolare le api, la cui diffusione si sta progressivamente riducendo.

Le oasi saranno dislocate rispettivamente:

  • adiacente al Museo Seles – Museo Multimediale dei Mestieri Itineranti a Celle di Macra
  • in prossimità della Chiesa di San Salvatore a Macra
  • dietro il Museo della Canapa e del lavoro femminile a Prazzo

La partecipazione al progetto sottolinea la sensibilità che i Comuni dell’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira hanno verso i temi ambientali e l’impegno ad attivare azioni che favoriscano la biodiversità.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Filiera Futura, Agrion e Fondazione CRC.

Il progetto è realizzato con il contributo di :